Quando lo sport diviene il mezzo per rimettere la persona al centro

Questa è SCHOLAS OCCURRENTES

Lo sport è importante perché insegna a giocare in squadra: lo sport salva dall’egoismo, aiuta a non essere egoista! Per questo ciò è importante lavorare in squadra, studiare in squadra e andare nel cammino della vita insieme in squadra. E giocando in squadra, ognuno è più persona, più gente, si ingrandisce di più. E giocando in squadra, la competizione, invece di essere guerra, è seme di pace.”

…. Papa Francesco

Presentazione di Scholas FutVal

Uno degli obiettivi di Scholas Occurrentes è di promuovere e unire metodologie e programmi che trasmettano i valori attraverso lo sport.

Logo Scholas

Logo mondiale di Scholas

L’educazione per una cultura dell’incontro

Scholas occurrentes è un ambizioso progetto che si propone di promuovere la cultura dell’incontro attraverso un cambiamento del paradigma educativo. Dunque lo spirito del progetto è semplice da capire: si propone di diffondere la consapevolezza dell’importanza dell’educazione ai valori e della necessità che tutti possano avere accesso a una formazione adeguata per crescere dal punto di vista personale e professionale.

Il progetto di Scholas Occurrentes

Inoltre l’idea di Scholas occurrentes risale a un’esperienza lanciata a Buenos Aires nel 2001, sotto l’egida dell’allora arcivescovo Jorge Mario Bergoglio, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro, che lavora con le scuole e le comunità educative, con l’intento di coinvolgere tutti gli attori sociali per dar vita a una cultura dell’incontro e conseguire la pace attraverso l’educazione.

Un’aula senza pareti

L’obiettivo ideale che si cerca di realizzare è la trasformazione del mondo in un’aula senza pareti, in cui siano integrati tutti i bambini. Creata nel 2015 con un decreto pontificio da papa Francesco, la realtà delle Scholas occurrentes desidera favorire la condivisione dei progetti promossi dalle scuole in vista di un arricchimento reciproco e sostenere le scuole con meno risorse, promuovendo l’educazione per tutti.

Le Scholas si propongono, infatti, di raggiungere i bambini e i giovani di tutto il mondo e per questo hanno elaborato diverse iniziative, che sono poi sviluppate a livello locale nelle sedi presenti in alcuni Paesi o regioni del mondo. Attualmente le Scholas sono operative in Argentina, Italia, Messico, Paraguay, Spagna e Città del Vaticano, ma l’organizzazione, grazie alle collaborazioni avviate con altre realtà, opera in 190 Paesi e in circa 445mila scuole e reti educative associate.

FutVal, il calcio come mezzo di educazione

Calcio, uno sport che incrocia educazione e solidarietà. E aiuta a crescere. Ed è per questo motivo che l’ASD Hell Valley Sports in Action ha intrapreso il percorso di formazione FutVal, programma educativo finalizzato a trasmettere i valori della solidarietà attraverso il calcio. L’iniziativa è curata dalla Fondazione Pontificia Scholas Occurentes.

L’obiettivo di FutVal è arricchire la vita dei bambini dei giovani e le loro comunità attraverso il calcio, mettendo in risalto i valori dello sport e trasferendoli alle comunità di appartenenza.

La nostra scuola calcio ispirata a FutVal https://sportsinaction.it/corsi/scuola-calcio/

Per saperne di più su Scholas Occurrentes

Se sei interessato a conoscere meglio questo mondo visita il sito https://www.scholasoccurrentes.org/  

Patrizio Pompei

Patrizio Pompei

Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo