Chi siamo
A.S.D. Hell Valley – Sports in Action
Prima di tutto chi siamo. L’ASD HELL VALLEY è l’associazione sportiva del nostro quartiere. Per noi Valle Aurelia, la Valle dell’Inferno, il Borghetto dei Fornaciari sono semplicemente la “Valle”. Il luogo dove tutti noi siamo cresciuti. L’Associazione Sportiva Dilettantistica Hell Valley, affiliata all’Ente di Promozione Sportiva AICS (Associazione Nazionale Cultura e Sport n°113893) e regolarmente iscritta CONI nel registro nazionale delle ASD (n°301065), nasce nel nostro territorio e per il nostro territorio, mettendoci impegno, professionalità e competenza.
Ci si è mossi con la consapevolezza che il nostro territorio aveva bisogno di una realtà che fosse in grado di andare oltre la gestione di una semplice associazione sportiva, un qualcosa che riuscisse ad intercettare e poi abbracciare le esigenze sociali del territorio. Il nostro obiettivo è quello di poter attivare, attraverso lo sport, un network costituito da tutte quelle realtà positive che sono presenti sul territorio. Una sorta di aggregatore, che partendo dallo sport rivolto ai bambini e ragazzi del quartiere con corsi sportivi tenuti da istruttori qualificati, riuscisse a proporre nei vari settori delle alternative positive. Coinvolgere un sempre maggior numero di amici, sia nello staff, che come semplici tesserati. Tante teste un solo obiettivo: #nessunosisalvadasolo.
Obiettivi
L’ASD HELL VALLEY si sta impegnando per dare vita ad un progetto ambizioso, un nuovo modo di concepire lo sport. Con il progetto educativo “Sports in Action”, l’associazione si pone l’obiettivo di dare la massima possibilità di accesso allo sport. Un “Progetto Educativo” per bambini e ragazzi.
Da noi non esistono selezioni, tutti vengono accolti perché uniti dalla passione e dalla voglia di praticare sport. Obiettivo è “giocare seriamente”, nel rispetto delle regole e di tutti, ma anche divertirsi, per scoprire i limiti e i progressi collettivi nella valorizzazione dei singoli.
E’ dunque un progetto legato all’attività sportiva in generale, che intende promuovere la crescita sana dei ragazzi in un ambiente stimolante, che li possa quanto più è possibile allontanare da luoghi e comportamenti devianti quali bullismo, isolamento, incomunicabilità.
Il nostro obiettivo è quello di:
- aiutare i ragazzi a comprendere il valore dello sport;
- stimolare i ragazzi ad adottare uno stile di vita sano;
- proporsi come luogo d’incontro, contenitore ideale di ragazzi provenienti da diverse culture e che favorisca integrazione;
- promuovere l’uso degli spazi all’aria aperta della città, anche in collaborazione e con il supporto dell’amministrazione capitolina;
- cercare di ridurre l’alto tasso di abbandono dello sport proponendo stimoli adatti e compatibili con esigenze scolastiche e familiari;
- trasmettere, all’interno dell’attività sportiva, una sana competizione adottando sempre il massimo grado di fair play, valorizzando il gioco di gruppo e non di singole “individualità”;
- creare un senso di appartenenza allo sport e alla squadra;
- svolgere con i ragazzi un’attività motoria generale ed insegnare loro i fondamentali, con proposte differenti per le varie fasce d’età, utilizzando il gioco come mezzo didattico, ed il divertimento come fine.
La sede
L’associazione attualmente svolge le proprie attività avvalendosi della palestra e del campo di calcio messi gentilmente a disposizione dalla Parrocchia di San Giuseppe Cottolengo di Roma in Via di Valle Aurelia, 62.
La sede è nel cuore della zona Aurelio – Boccea, a pochi passi dalle fermate della metropolitana Linea A Valle Aurelia e Baldo degli Ubaldi. E’ raggiungibile dal G.R.A prendendo l’uscita 1 direzione Via Aurelia – Città del Vaticano. Siamo vicini anche alle zone Pineta Sacchetti, Piazza Irnerio, Balduina e Trionfale.
L’associazione, in futuro, cercherà di avvalersi delle strutture esistenti sul proprio territorio, come ad esempio scuole e strutture pubbliche, e della collaborazione di una “rete” di professionisti che sostengono il progetto, sia operando direttamente dall’interno dello staff, che dall’esterno e condividendo l’importanza dell’attività sportiva per un corretto equilibrio psicofisico dell’individuo.
Le linee di sviluppo che l’associazione si è prefissata sono molteplici. In primo luogo vi è quella di una forte affermazione e riconoscimento nel nostro territorio. Successivamente ampliare il più possibile l’offerta sportiva, vedendo il coinvolgimento, come già rappresentato, delle istituzioni locali e le strutture anche pubbliche presenti.
Hell Valley per il sociale
Fortemente convinti dell’importanza dell’impegno sociale e dell’impegno per il sociale, è solo attraverso la solidarietà, l’inclusione e alla non discriminazione, che si possono raggiungere quegli obiettivi che la nostra associazione si è prefissata. Attraverso l’aiuto di simpatizzanti e sostenitori, puntiamo a creare un piccolo fondo che ci dia la possibilità di poter attivare delle “borse per la pratica sportiva” da destinare a quei giovani, a quelle bambine e bambini, che a causa di una generale e difficile situazione economica, che in alcuni casi sappiamo stia fortemente colpendo alcune famiglie, si trovino nell’impossibilità di poter svolgere una attività sportiva.
Cosa vorremmo fare
Vorremmo riuscire, anche con il fattivo contributo economico degli sponsor, ad instaurare una collaborazione con le realtà parrocchiali o eventuali case famiglia presenti nel nostro quartiere, affinché possano farsi garanti nella individuazione di quelle situazioni familiari socialmente svantaggiate.
L’associazione, nel corso della stagione sportiva 2019-2020, è riuscita ad avviare allo sport ben 15 bambini/e, centrando l’obiettivo di far attribuire alle famiglie dei “buoni per lo sport”. Crediamo fortemente in questo progetto e anche per le prossime stagioni stiamo lavorando per poter aumentare il numero dei possibili fruitori.
Contributo 5×1000
Altro impegno è quello di destinare parte di quanto si riuscirà ad ottenere con il vostro contributo affidatoci attraverso 5×1000.
Il desiderio è quello di innescare un processo di lotta al degrado più generalizzato, ponendoci da volano e da punto di riferimento per tutti gli abitanti del territorio. E’ con queste motivazioni che l’associazione aderirà e si impegnerà nella realizzazione di quei progetti previsti e realizzati dal Comune di Roma e dai rispettivi Municipi coinvolgendo, la dove possibile, associazioni e comitati di quartiere.
Hell Valley insieme alla Regione Lazio
Dalla stagione sportiva 2019-2020, l’associazione sportiva Hell Valley – Sports in Action è entrata a far parte del progetto sociale della Regione Lazio denominato Talento & Tenacia – Sport & Music Network Lazio, che consiste nella concessione, a titolo gratuito, di un “voucher” per lo svolgimento di attività sportive concesso a quei nuclei familiari che si trovano in una difficile situazione economico finanziaria. Attraverso la gestione amministrativa della procedura di richiesta svolta dall’Ente IPAB Asilo Savoia.
Rapporto con i social network
Attualmente la ASD Hell Valley è presente con un proprio account sui principali social-network. Riteniamo fondamentale questa presenza tant’è che su alcune piattaforme, come ad esempio Facebook, Instagram e Youtube, viene svolta una attività costante con la pubblicazione di post, foto e video. Siamo presenti su:
- Facebook (hellvalleysportsinaction)
- Instagram (asdhellvalley)
- Youtube (HellValleySportsinAction)
- Twitter (HellValleyRoma)
Struttura ASD
La ASD Hell Valley si è dotata, al momento, del seguente organigramma sociale:
- Presidente: Patrizio Pompei
- Vice Presidente: Fabio Lecci
- Amministrazione e Bilancio: Marco Amaducci
- Marketing e Comunicazione: Simone Sebastiani
- Social e Organizzazione Eventi: Simone Sebastiani
- Direttore Sportivo: Patrizio Pompei
Discipline sportive attivate
Le attività che l’associazione ha inserito nel proprio programma riguardano le seguenti Discipline Sportive:
- Scuola Calcio
- Tecnica Calcistica Individuale
- Football e Soccer Freestyle
- Street Soccer (1vs1 – 2vs2 – 3vs3)
- Taekwondo (in collaborazione con Athena94)
- Fitwalking (Camminata Sportiva)
- Ginnastica Funzionale, Posturale, Pilates, TRX
- Laboratorio di Danza (Classica, Moderna, Hip Hop)
Discipline in fase di attivazione
Le attività che l’associazione sta inserendo nel proprio programma riguardano le seguenti Discipline Sportive:
- Mountain Bike (adulti e bambini)
- Running
- Nordic Walking
- Obstacle Course Race – OCR
- Yoga
- Karate
- Difesa Personale
Sostienici
Coordinate bancarie
Monte dei Paschi di Siena
Conto Corrente Bancario n° 3233 632774
IBAN n° IT75B0103003233000063277487