L’acronimo OCR sta ad indicare una particolare disciplina sportiva; la Obstacle Course Racing. E’ uno sport in cui un concorrente, correndo prevalentemente su circuiti sterrati, ha l’obbligo di superare varie sfide fisiche sotto forma di ostacoli. Gli ostacoli possono includere muri da scavalcare, trasporto di oggetti pesanti, attraversamento di corsi d’acqua, strisciare sotto il filo spinato e saltare attraverso il fuoco. Molti ostacoli sono simili a quelli usati nell’addestramento militare, mentre altri sono unici e vengono impiegati durante la gara per testare resistenza, forza, velocità e destrezza dell’atleta. I percorsi variano per distanza e difficoltà, spesso combinando le diverse discipline del trail running, road running e cross country running. Queste sono le principali e peculiari caratteristiche che identificano la disciplina sportiva delle OCR.
Le Obstacle Course Racing sono il fenomeno sportivo del momento. Intorno a questa attività sportiva si sta creando un importante movimento, sicuramente destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni.

Patrizio Pompei

Patrizio Pompei

Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo