
Nordic Walking o Comminata Nordica
Camminare fa bene, camminare usando i bastoncini fa ancora meglio. Il Nordic Walking è un’attività fisica all’aria aperta, fa bene a cuore e circolazione, rafforza braccia e spalle, migliora la postura della schiena e tonifica glutei e addominali (*fonte).
Parliamo di un’attività alla portata di tutti. In tutti i sensi. La camminata nordica è un tipo di attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Rispetto alla normale camminata, questa richiede l’applicazione di una forza ai bastoni a ogni passo. Ciò implica l’uso dell’intero corpo (con maggiore intensità) e determina il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assente nella normale camminata. L’attività può generare un incremento fino al 46% nel consumo di energia rispetto alla camminata senza bastoni. È stato anche dimostrato l’aumento di resistenza della muscolatura del tronco superiore fino al 38% in sole dodici settimane.
I benefici che si possono ottenere con una pratica corretta e costane possono essere ad esempio:
- aumento generalizzato della forza e resistenza nei muscoli principali e nel tronco superiore
- aumento significativo della frequenza del battito cardiaco a parità di ritmo
- miglioramento delle vie vascolari ed efficienza dell’apporto di ossigeno
- maggior facilità nella risalita di pendii
- consumo di maggior quantità di calorie rispetto alla normale camminata
- miglioramento di equilibrio e stabilità
- alleggerimento significativo degli sforzi su anca, ginocchio e caviglie
- riduzione degli sforzi sulla struttura ossea
Letture consigliate:
(*) Nordic Walking: benefici, tecniche, percorsi, esercizi – Pino Dellasega – Ed. Demetra