Camp di calcio femminile. Pelota de Trapo: un’opportunità per crescere tecnicamente
Camp di Calcio Femminile basato sul progetto Pelota de Trapo pensato per diffondere la pratica sportiva del calcio femminile. Scopri dove poter partecipare.
Indice dei contenuti
Camp di calcio femminile: quale finalità?
Fra le finalità perseguite dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC riveste particolare importanza lo sviluppo e la promozione tecnico-didattica e culturale della attività giovanile calcistica femminile.
Il Camp di calcio femminile che è svolto dalla ASD Hell Valley – Sports in Action è un programma di formazione frutto di un progetto denominato Pelota de Trapo ideato proprio dalla FIGC in collaborazione con la Fondazione Scholas Occurrentes, pensato per sviluppare il settore calcistico femminile attraverso la fusione di valori fondamentali e inclusivi e la tecnica calcistica, con una proiezione tutta femminile.
Qual'è obiettivo raggiungere con il camp di calcio?
L’obiettivo prioritario è quello di realizzare un percorso formativo tecnico calcistico nel settore femminile, senza tralasciare la sensibilizzazione su valori come identità, rispetto, lavoro di squadra, spirito solidale, onestà, sforzo e resilienza.
Il progetto è pensato per essere applicato nel settore giovanile e scolastico in favore di bambine e ragazze tra i 6 e i 12 anni di età.
Calcio Femminile: lasciarle libere di scegliere
E’ notorio che il genere femminile inizia l’attività calcistica in età più avanzata rispetto al genere maschile. Quando le bambine si affacciano alle attività sportive vengono influenzate dalla scelta fatta dai genitori, che ricade sposso sulla ginnastica, sulla danza, sul nuoto o altro.
Questo sta a significare che, nel momento in cui una giovane sceglie di frequentare una scuola calcio, le sue prime esperienze devono essere in grado di suscitare entusiasmo per fare in modo che non desista alle prime difficoltà.
Questo fattore determina una importante differenziazione tra quello che è il metodo di insegnamento del calcio nel caso si parli di bambine o bambini.
Quali sono le caratteristiche principali del calcio femminile?
Volendo riassumere quelle che sono le caratteristiche principali notiamo:
- una precocità degli aspetti coordinativi;
- minore disponibilità sul piano strettamente fisico;
- tendenza ad eseguire schemi di movimento più precisi;
- tendenza ad una maggiore attenzione in generale;
- forte motivazione all’apprendimento dovuta allo spirito di emulazione nei confronti dei maschietti;
- socialmente meno abituate a sperimentare nel quotidiano gesti ed azioni tipiche del calcio;
- più difficoltà nella rappresentazione di modelli di riferimento femminili sia nelle istruttrici che nelle calciatrici.
Quindi, anche se inizialmente differenti, i programmi didattici tenderanno, nel tempo, ad uniformarsi con il naturale sviluppo psicologico e con la graduale crescita fisica e tecnica delle bambine.
Il camp di calcio femminile della ASD HELL VALLEY
Il Camp di calcio femminile tenuto dalla ASD Hell Valley – Sports in Action si basa, appunto, su una applicazione del metodo “FutVal Pelota de trapo”, e ha visto la partecipazione dei propri tecnici ad una specifica formazione per l’insegnamento nelle scuole calcio femminili, svolta da istruttori della FIGC con il rilascio, dopo esame finale, dell’attestazione “Grassroots Entry Level – Livello E” che abilita all’insegnamento nel settore giovale e scolastico.
Gli studenti e le studentesse coinvolte nelle attività avranno la possibilità di conoscere i tecnici che operano nelle associazioni sportive locali coinvolte nel progetto che, insieme al coordinatore, parteciperanno ai laboratori dopo aver completato un corso di formazione specifico.
La proposta, utilizzando il gioco e l’arte, linguaggi capaci di costruire una cultura dell’incontro e dell’integrazione, vuole avvicinare gli studenti ad alcuni valori fondamentali per permettere l’affermazione dell’uguaglianza di genere ovunque, anche nel calcio.

Cosa prevede il Camp di calcio femminile?
Nel corso del camp verranno messe in atto una serie di situazioni ed esercizi che puntano all’avvicinamento allo sport calcistico con la ricerca di un miglioramento tecnico. Verranno svolte sedute relative a:
Tecnica individuale in situazioni semplificate;
Esercizi e “giochi di regole” più complessi passando dall’utilizzo delle mani a quello dei piedi;
Spazi stretti e poche bambine alla volta nell’organizzazione degli esercizi;
Partite in formato ridotto (numero allieve e dimensioni dello spazio);
Palloni di gomma che favoriscono alcuni comportamenti tecnici come ad esempio il colpo di testa;
Sollecitare continuamente capacità di riflessione, memorizzazione, intuito, sottolineando fortemente i successi conseguiti;
Verificare costantemente i livelli di apprendimento per evitare richieste non rispondenti alle reali capacità.
Partecipazione gratuita
Per 15 ragazze partecipanti al progetto ci sarà la possibilità di una partecipazione totalmente gratuita al Camp Estivo. La partecipazione sarà a carico dell’organizzazione.
Quali sviluppi sono previsti per il Camp di calcio femminile?
Le allieve avranno modo di ritrovare quanto proposto durante il camp estivo nei corsi della scuola calcio femminile che avranno avvio da settembre 2022.
Inoltre la ASD HELL VALLEY metterà a disposizione di 15 nuove allieve della scuola calcio di una borsa di studio sportiva per la frequenza, che coprirà i costi di un corso semestrale.
Dove si svolgerà il Camp di calcio femminile?
Per quanto riguarda la Città di Roma Play for Change e Schola Occurrent Italia, soggetti ideatori del progetto “Pelota de Trapo”, hanno individuato la ASD Hell Valley quale soggetto sportivo in grado di poter organizzare summer camp e corsi di scuola calcio femminile che rispondano al metodo “FutVal – Calcio con Valori”.
I camp si svolgeranno presso le parrocchie di:
- San Giuseppe Cottolengo (Via di Valle Aurelia, 21)
- S.S. Protomartiri Romani (Via Angelo di Pietro, 48)
Entrambe le strutture sono ubicate nel XIII° municipio.
Allenatori ed educatori della Asd Hell Valley proporranno attività di “calcio con valori” nel corso delle settimane 13-17 e 20-24 giugno 2022, per poi avviare corsi autunnali di scuola calcio femminile.
Per il Progetto “Pelota di Trapo” e stato concesso, da parte del Presidente del Municipio, il patrocinio del XIII° Municipio di Roma.
Per informazioni in merito al summer camp e corsi di calcio femminile: info@sportsinaction.it e cell. 338.2096845
Per maggiori informazioni sul progetto e sui partner, visitare la pagina www.pelotadetrapo.it
Sei alla ricerca di una scuola calcio femminile?
Se sei alla ricerca di una soluzione adatta per tua figlia vieni a provare la nostra scuola calcio femminile a Roma. Ti attende professionalità e competenza, il tutto a portata di famiglia. Richiedici la nostra brochure. Troverai al suo interno un coupon di prova gratuito per una settimana di allenamento.


Patrizio Pompei
Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo