Molte giovani calciatrici e calciatori colgono l’occasione dell’estate per seguire corsi e camp di calcio ad alta prestazione o formazione con il fine di migliorare le loro prestazioni individuali.

Oltre a costituire un momento di svago e divertimento, dove l’allievo socializza con altri giovani senza la pressione dovuta alla competizione che c’è all’interno di una squadra, la frequenza a questi corsi di formazione calcistica avanzata mettono i giovani nella condizione di poter iniziare nel migliore dei modi la stagione successiva nella loro squadra, oppure di aspirare ed avere opportunità di miglioramento in altri club.

Per questi giovani che hanno voglia di lavorare duramente e migliorare, negli ultimi anni il mercato sportivo di intrattenimento offre svariate tipologie di camp di calcio; moltissime società e associazioni sportive si sono letteralmente buttate in questo nuovo mercato.

Questo complicano il lavoro di scelta di un genitore.

Cerchiamo di analizzare quali siano gli aspetti da valutare nel corso della scelta di un camp di calcio. Innanzi tutto facendo una distinzione. Esisto due tipologie di camp calcistici; vediamo la differenza.

Indice dei Contenuti

Camp di calcio ad “alte prestazioni” e “standard”. Quale differenza.

La prima differenza è relativa al livello calcistico dei giovani partecipanti. In un camp di calcio standard gli allievi che partecipano possiedono un buon livello di calcio ma sono giovani che prendono il calcio come sport preferito attraverso il quale fare amicizia e divertirsi e migliorare le proprie abilità.

Nei camp calcistici ad alto rendimento, gli allievi provengono da altre società e sono quindi in possesso di capacità tecniche medio alte e di una buona preparazione fisica di base. Obiettivo finale dell’allievo è esclusivamente quella di migliorare notevolmente le proprie abilità tecniche.

Diversità tra i programmi di allenamento.

Partiamo dalla premessa che la quasi totalità dei programmi previsti all’interno dei camp calcistici sono rivolti ad allievi di medio livello.

Lezione di Tecnica Calcistica Individuale

Ma le due tipologie di esperienze calcistiche hanno basi e obiettivi diversi. Ne consegue che necessariamente debbano avere programmi diversi. In alcune fasi i programmi si possono soprapporre, ma sicuramente la differenza risiede nell’intensità di esecuzione che ne aumenta la difficoltà.

Nei camp di formazione calcistica avanzata, dove gli allenamenti raggiungono intensità di grado superiore e gli allenatori richiedono uno sforzo maggiore dai loro giocatori, le sessioni di allenamento ricalcano quelle che vengono effettuate quotidianamente nei settori giovanili dei migliori club italiani ed europei. Qui gli allenamenti sono pressoché personalizzati con un rapporto massimo di 1:8 tra istruttore e allievi. Le sessioni di apprendimento tattico sono organizzate per gruppi omogenei in funzione del ruolo che l’allievo predilige.

Intensità delle fasi allenanti nei camp di calcio.

I camp di formazione calcistica avanzata richiedono un impegno fisico e mentale sicuramente maggiore rispetto a quelli standard. Questo non è sicuramente un problema in quanto sono dei corsi rivolti a giovani che militano regolarmente in una squadra e che, quindi, si presume abbiano una preparazione di base. Le sessioni di allenamento e gli esercizi tecnici e tattici sono più intensi di quelli eseguiti nei programmi di calcio standard. 

Ma qui entrano in gioco le conoscenze e le capacità tecniche degli istruttori che devono essere in grado di stilare un programma che contempli, con giusti livelli, momenti ad alta prestazione, momenti a bassa prestazione e momenti di relax e recupero. Non va dimenticato che questi camp si svolgono prettamente nel periodo estivo, con svolgimento degli esercizi in condizione di temperature elevate ed esposti al sole e quindi con un elevatissimo dispendio di energie, esponendo gli allievi ad una veloce disidratazione che ne pregiudica la prestazione. E’ bene informarsi e prendere visione del programma previsto per valutarne il giusto bilanciamento.

Livello degli allenanti

I giovani allievi dei camp di formazione calcistica avanzata  essendo già dei giocatori possiedono le giuste conoscenze e nozioni tecniche e strategiche affinché possano muoversi sul campo con cognizione. Questo permette loro di apprendere in modo rapido ed efficace, riuscendo a capire le indicazioni dell’allenatore. In questa tipologia di camp i tecnici sono nella condizione più favorevole per poter insegnare loro nuovi concetti calcistici senza dover ripartire dai fondamentali.

Durata delle sessioni di allenamento

Nei camp di formazione calcistica avanzata  le sessioni di allenamento sono ovviamente predominanti sul resto, proprio perché gli allievi non vogliono essere intrattenuti in altre attività. Nei migliori camp gli allenamenti vedono momenti dedicati a “workshop teorici”, dove si parla della storia del calcio e soprattutto di etica con la visione di spezzoni di partite che hanno fatto la storia del calcio.

A questi si aggiungono “workshop tecnici” in cui l’insegnamento è orientato alla teoria di un gesto tecnico con la visione di brevi video riguardanti le prodezze di alcuni famosi campioni con lo scopo di inserire queste esecuzioni tecniche nella pratica in specifiche sessioni in campo.

Obiettivi dei partecipanti ai camp di calcio

La partecipazione ai camp di formazione calcistica avanzata  sono finalizzati al raggiungimento e miglioramento di alcuni obiettivi che renderanno la prestazione sportiva dell’allievo migliore e più efficace nel tempo. Tra gli obiettivi troviamo:

  • Migliorare la concentrazione;
  • Aumento della velocità nel prendere decisioni;
  • Ampliare la propria conoscenza della tecnica calcistica;
  • Percepire le posizioni dei propri compagni e della squadra avversaria;
  • Prevenire le giocate dei compagni e degli avversari;
  • Acquisire il ritmo e l’intensità del gioco;
  • Saper dosare le proprie energie.

Quelle elencate sono solo alcune differenze tra tipologie di camp di calcio ad alte prestazioni. Come genitori, quando avviamo i nostri ragazzi alle frequenza di uno di questi camp, lo facciamo con la speranza che acquisiscano maggiori conoscenze. Cerchiamo per loro esperienze che puntino a rafforzare personalità, relazioni sociali ed anche capacità decisionali.

La scelta giusta

Siamo tutti consapevoli, e lo devono essere anche i nostri figli, che il progresso di un giocatore non riguarda solo la qualità degli allenamenti, ma un complesso di fattori che contemplano i compagni e lo staff oltre a motivazione, impegno, buona alimentazione e soprattutto tanta costanza.

Ma la cosa fondamentale da osservare, per il loro bene, è che a fine giornata si percepisca negli allievi, la soddisfazione del lavoro fatto e la voglia di ricominciare all’indomani. Solo cosi sapremo capire se abbiamo scelto veramente qualcosa di importante ed utile per la loro crescita.

Ora avete maggiori conoscenze e informazioni che vi consentiranno di effettuare una scelta in consapevolezza. Abbiamo cercato di aiutarvi nel scegliere il camp calcio che meglio risponde alle vostre specifiche esigenze. Non rimane che effettuare delle ricerche su internet.

Ma se vuoi conoscere i “Camp di formazione calcistica avanzata” che organizza la nostra associazione

richiedi gratuitamente e senza impegno la nostra BROCHURE

al seguente indirizzo: info@sportsinaction.it

Troverai informazioni sui nostri metodi, sulle nostre esperienze, sulla qualità, competenze e abilitazioni dei nostri tecnici.  Dove e quando trovarci, e soprattutto le strutture dove operiamo.

Sports in Action è un format finalizzato alla formazione sportiva che opera in diverse disciplini e fornisce anche consulenza di esperti per aiutarvi a scegliere la strada giusto per il vostro bambino in base alle loro specifiche esigenze.

Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e per offrire una consulenza esperta. Potete contattarci scrivendoci a info@sportsinaction.it

Patrizio Pompei

Patrizio Pompei

Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo