Quando una ritrovata forma fisica fa stare bene con se stessi
Non importa chi sei, da dove vieni e che cosa fai; una cosa è certa: nel tuo corpo ci vivi! Meglio sta il tuo corpo, meglio vivi tu dentro di esso. E questo è possibile con un allenamento funzionale.
Nel mondo sportivo esistono molti modi di intendere il movimento e l’allenamento fisico, ci sono diverse strade che si possono percorrere per raggiungere un determinato obiettivo. I principi dell’allenamento e le basi fisiologiche e biomeccaniche sono universali e costituiscono le fondamenta per erigere una be
Esistono tanti attrezzi, tutti bellissimi e coloratissimi, super ergonomici, ma il primo mezzo di allenamento è, e rimarrà, il nostro corpo.
Innanzitutto perché è molto più gratificante e interessante, e poi perché permette di riscoprire il proprio corpo e la sua versatilità: allenarsi dove si vuole. Con due sole necessità: un terreno dove poggiarsi, e la forza di gravità da vincere.
Nel mondo sportivo esistono molti modi di intendere il movimento e l’allenamento fisico, ci sono diverse strade che si possono percorrere per raggiungere un determinato obiettivo. I principi dell’allenamento funzionale e le basi fisiologiche e biomeccaniche sono universali e costituiscono le fondamenta per erigere una bella e solida costruzione.
Molti sono gli esercizi che possono essere inseriti nell’allenamento funzionale, come ad esempio: trazioni, piegamenti, spinte e torsioni.
La particolarità dell’allenamento funzionale è la capacità di coinvolge diverse articolazioni e le fasce muscolari interessate. Questo fa si che si ottenga una maggiore capacità di controllo del proprio corpo, migliorando la propriocettività e l’attività del core, ossia la zona del corpo che abbraccia la fascia muscolare addominale e quella dell’anca.
Benefici e controindicazioni dell’allenamento funzionale
Seguire un corso basato sull’allenamento funzionale ha senza dubbio benefici, in quanto consentirà in breve tempo di migliorare la postura, l’equilibrio, l’agilità.
La varietà degli esercizi possibili rende la disciplina sportiva divertente e contemporaneamente il nostro organismo verrà sottoposto a continue sollecitazioni.
L’allenamento funzionale non è pensato per solo per il raggiungimento del risultato estetico ma per migliorare il benessere del corpo. Ovviamente, accanto all’esercizio per poter avere risultati duraturi e tangibili occorre seguire un’adeguata alimentazione e uno stile di vita più sano possibile.