Scuola Calcio
ASD Hell Valley: la scuola Calcio a dimensione di bambino
L’ASD Hell Valley Sports in Action nel voler sviluppare la scuola calcio per i propri piccoli atleti ha scelto di inserire nel proprio staff istruttori e tecnici abilitati e qualificati FIGC, ma anche figure dalle comprovate capacità umane.
Difatti la scuola calcio è composta da laureati in scienze motorie, da istruttori qualificati AICS e allenatori in possesso del patentino rilasciato dalla FIGC per l’insegnamento nelle scuole calcio.
Comunque tutte figure dalle comprovate capacità umane. Inoltre nell’attivazione della scuola calcio si è scelto di adottare un metodo didattico innovativo e di altissimo livello: “NEXT LEVEL- ALTO RENDIMENTO”.
Metodologia in uso in molte scuole calcio in Italia.
Metodo d'insegnamento della scuola calcio

Scegliendo di intraprendere questa collaborazione la nostra associazione ha scelto di adottare un metodo didattico innovativo e di altissimo livello. “NEXT LEVEL- ALTO RENDIMENTO”. Programma studiato ed ideato da Freestyle Italia e perfezionato nel corso degli anni.
Lo scopo primario della Scuola Calcio della ASD Hell Valley – Sports in Action, è quello di sviluppare in modo corretto, armonico e graduale la personalità dei piccoli atleti.
Favorendo, in questo modo, la progressiva conoscenza di sé, della palla, dei compagni e del gioco, nonché promuovere le qualità dei singoli.
Una scuola calcio molto particolare
Punto fermo è quanto riportato dalla Carta dei diritti del bambino (New York – Convenzione sui diritti del fanciullo) e dalla Carta dei Diritti dei Ragazzi allo sport (Ginevra 1992 – Commissione tempo libero O.N.U).
La nostra scuola calcio, così concepita, non è un semplice attività sportiva eseguita con il pallone. Ci si prefigge di sviluppare finalità e modelli etici di alto valore, con modelli di comportamento che incoraggino gli amanti del calcio a giocare in modo corretto e spettacolare e a rispettare le regole del fair play.
Ovviamente, la ASD Hell Valley – Sports in Action, segue tutte le indicazioni didattiche impartite dalla Federazione Giuoco Calcio per le categorie “Piccoli Amici, Pulcini ed Esordienti“, allineandosi ai modelli didattici.
Metodo didattico "Next Level - Alto Rendimento"
Obiettivi del metodo “Next Level – Alto Rendimento”:
1) Sviluppare e perfezionare la preparazione tecnica calcistica di base individuale e collettiva, lavorando su:
- abilità
- controllo di palla
- sensibilità e propriocezione
- creatività
- mentalità
- equilibrio e prevenzione degli infortuni
2) Esaltare la bellezza, la fantasia e la spettacolarità proprie del gioco del calcio
3) Risvegliare la componente ludica ed etica nel gioco del calcio e nella vita

SCUOLA CALCIO. I TRE MODULI DI INSEGNAMENTO SPECIFICI
TECNICO COORDINATIVO
Finalità: migliorare le capacità tecniche individuali e collettive del calciatore, attraverso tre livelli di crescita e sviluppo:
- principiante
- intermedio
- avanzato
Il modulo tecnico coordinativo è suddiviso in 3 parti:
- attivazione
- calcio freestyle
- tecnica calcistica avanzata
PROPRIOCETTIVO-SENSOMOTORIO
Obiettivo: lavorare sul sistema propriocettivo e senso-motorio per sviluppare e ottimizzare determinate capacità quali:
- conoscenza e percezione dello strumento (pallone)
- controllo e percezione del proprio corpo in stasi e in movimento
- percezione spazio-tempo
- equilibrio
- sviluppo muscolatura posturale
- tecnica delle cadute
- respirazione e rilassamento
ETICO-EDUCATIVO
Scopo: formare un giocatore di elevato livello dal punto di vista tecnico, psicofisico ed etico-morale all’interno della scuola calcio e un individuo virtuoso con spiccate intelligenza e sensibilità, utili alla formazione di un sistema sociale migliore anche al di fuori dell’ambito sportivo.
- modello comportamentale
In prospettiva – data la grande visibilità e popolarità che il gioco del calcio procura – il calciatore cresciuto secondo questo metodo può diventare una figura professionale esemplare e mostrare di possedere non solo qualità tecniche ma anche requisiti morali e comportamentali cui ispirarsi.
- codice etico e fair play
I giovani calciatori e i loro genitori/tutori devono comprendere e sottoscrivere il codice etico stilato dalla presente Associazione e impegnarsi nel rispettare le norme del fair play.
RILEVAZIONE E VERIFICA
All’inizio del corso/stagione verrà testato il punto di partenza dei giovani calciatori. Verranno poi eseguite delle verifiche ogni 3 mesi per seguire il decorso della fase di apprendimento fino a fine stagione, per poi fare un bilancio sulla crescita del calciatore e sulle sue future possibilità.
In tal senso verrà applicato il protocollo della FIGC in questo ambito, che prevede la verifica e la misurazione delle seguenti capacità:
1) Precisione
2) Velocità e Precisione
3) Rapidità e Precisione in presenza dell’avversario
Materiale Didattico
- palloni
- cinesini/birilli/aste/over/cerchi
- fratini
- porticine/porte mobili
- tappetini per esercizi a terra
- bende per gli occhi
- meduse/bosu
- impianto audio
- speed ladder
- palle sonore/palline da tennis
- materassini propriocettivi
SCUOLA CALCIO. STAFF & COLLABORAZIONI
Lo staff della Scuola Calcio ASD Hell Valley – Sports in Action sarà affiancata da due importanti collaborazioni: difatti vedrà la collaborazione di un Medico Pediatra e di una Dottoressa specialista in “Psicologa infantile”, che garantiranno la loro presenza a supporto delle attività.
Associazione Sportiva Dilettantistica Hell Valley – Sports in Action ha scelto il meglio per i nostri piccoli atleti.
Per saperne di più sulla tecnica individuale https://sportsinaction.it/la-tecnica-calcistica/
Conosci altro sulle scuole calcio della FIGC https://www.figc.it/it/giovani/grassroots/scuole-calcio/
Dove siamo
L’attività della scuola calcio ASD Hell Valley viene svolta a Roma su un campo di calcio a 5 sito in Via di Valle Aurelia 21 (zona Aurelio, Boccea, Gregorio VII°, Pineta Sacchetti). La sede è posizionata a 200 metri dalla fermata metro A “Valle Aurelia”.

Patrizio Pompei
Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo