Calcio Femminile - Portiere in azione

Il calcio femminile dilettantistico sta guadagnando sempre più popolarità e attenzione negli ultimi anni. Le giocatrici che si dedicano a questa disciplina dimostrano una passione e una determinazione straordinarie nel perseguire la propria carriera sportiva. Questo articolo esplorerà questo emozionante mondo, evidenziando i suoi benefici, i progressi fatti e le sfide ancora presenti.

Il crescente interesse

Negli ultimi anni, il settore calcistico femminile dilettantistico ha visto un notevole incremento di interesse sia da parte delle giocatrici che degli appassionati. Le donne hanno dimostrato di avere un talento eccezionale nel calcio, sfidando gli stereotipi di genere e guadagnando sempre più rispetto nel mondo dello sport. 

L’aumento del sostegno mediatico e degli investimenti ha contribuito a promuovere la visibilità e la crescita del calcio femminile dilettantistico.

L’obiettivo della Asd Hell Valley Calcio Women è quello di dare un reale contributo all’avvio di un concreto movimento sportivo calcistico femminile, partendo dalla base con il coinvolgimento delle scuole del territorio.

RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA CHE TI AIUTA A SCEGLIERE

Comprendi come riconoscere e valutare la scuola calcio femminili più adatta a tua figlia.

Semplici e pratici consigli da seguire per garantirti una scelta consapevole.

immagine di una calciatrice

I benefici del calcio femminile

Il calcio femminile dilettantistico offre numerosi benefici per le giocatrici coinvolte. Oltre a migliorare le capacità fisiche, il calcio promuove l’autostima, la disciplina, il lavoro di squadra e la leadership. 

Le giocatrici acquisiscono competenze importanti che possono essere applicate anche nella vita quotidiana, come il problem solving e la gestione dello stress. 

Inoltre, il calcio femminile dilettantistico crea un ambiente inclusivo, permettendo alle donne di esprimersi e di fare parte di una comunità appassionata.

Saluto incoraggiamento

Le sfide

Sebbene i progressi, il calcio femminile dilettantistico affronta ancora diverse sfide. La disparità di trattamento tra il calcio maschile e femminile è un problema persistente.

Le risorse, gli investimenti e il sostegno finanziario per le squadre femminili sono spesso inferiori rispetto alle controparti maschili. È fondamentale continuare a combattere per l’uguaglianza di opportunità nel calcio, garantendo pari diritti e risorse per lo sviluppo del calcio femminile a tutti i livelli.

Le storie di successo

Nonostante le sfide, il calcio femminile dilettantistico ha prodotto numerose storie di successo. Giocatrici provenienti da contesti amatoriali hanno dimostrato il loro talento nelle competizioni locali e regionali, guadagnando riconoscimenti e opportunità per avanzare nella loro carriera calcistica. Queste storie ispiratrici dimostrano che il calcio femminile dilettantistico può essere una piattaforma di lancio per talenti eccezionali che possono raggiungere livelli sempre più alti.

Considerazioni finali

Il calcio femminile dilettantistico rappresenta un importante pilastro nel panorama calcistico odierno. Le donne che praticano questo sport dimostrano una passione e una determinazione senza pari, sfidando gli stereotipi di genere e aprendo strade nuove per le future generazioni di giocatrici. È fondamentale continuare a sostenere e promuovere il calcio femminile dilettantistico, garantendo pari opportunità e investimenti per consentire a questo settore di crescere ulteriormente nel futuro.

Conosci la nostra realtà

L’importanza del lavoro intrapreso è stato evidenziato, tra l’altro, in un interessante post pubblicato sul sito della FIGC  rimbalzato poi sui social nella pagina della stessa Federazione in occasione delle giornate formative svolte nelle scuole dai tecnici della ASD Hell Valley – Sports in Action.

Post FB della FIGC

 

RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA CHE TI AIUTA A SCEGLIERE

immagine di una calciatrice
Pagina del Sito della FIGC

Forti di una convinzione

La ASD Hell Valley prosegue nel proprio lavoro per creare un’alternativa, fortemente convinti che un modello diverso applicato allo sviluppo del calcio femminile. Che possa partire dalla base e offra un’ulteriore opportunità per le giovani calciatrici nel vasto territorio del XIII° Municipio di Roma. Per questo motivo la creazione della casa del calcio femminile. Modello che possa fungere da volano per la creazione di un movimento calcistico femminile stabile nel tempo. Ovviamente rimanendo aperti ad eventuali collaborazioni con altre entità sportive.

«Noi siamo pronti ad accogliervi, scegliete di entrare nel nostro settore calcistico femminile»

Vedremo se le aspiranti future calciatrici in erba della nostra città risponderanno alla loro ”1° convocazione”.

Gli allenamenti avranno inizio alla metà di settembre, presso le seguenti strutture:

  • campo di calcio a 5 presso l’oratorio di San Giuseppe Cottolengo (Via di Valle Aurelia, 21);
  • campo di calcio a 5 presso l’oratorio dei S.S. Protomartiri Romani (Via Angelo di Pietro, 50);
  • campo di calcio a 8 presso la Casa di Juan de Avila (Via de Francisci, snc – traversa Via Aurelia “Raganelli”).
 

La Sport in Action – ASD Hell Valley invita tutti i genitori, le bambine e le ragazze interessate a chiedere informazioni per e-mail all’indirizzo info@sportsinaction.it, oppure contattando il Responsabile della Scuola Calcio al numero 338 2096845.

Sei alla ricerca di una scuola calcio femminile?

Se sei alla ricerca di una soluzione adatta per tua figlia vieni a provare la nostra scuola calcio femminile a Roma. Ti attende professionalità e competenza, il tutto a portata di famiglia. Richiedici la nostra brochure. Troverai al suo interno tutte le informazioni e un coupon di prova gratuito per una settimana di allenamento.

RICHIEDI LA GUIDA GRATUITA CHE TI AIUTA A SCEGLIERE

Bambine e bambini che giocano a calcio insieme
Patrizio Pompei

Patrizio Pompei

Presidente della ASD Hell Valley, istruttore di calcio e di tecnica calcistica individuale. Blogger in ambito sportivo